Servizi

Consulenza individuale

I percorsi personali prevedono incontri con la persona singola e riguardano molteplici ambiti, ad esempio:

  • Ricerca di nuove motivazioni e del benessere
  • Riscoperta delle proprie risorse e crescita personale
  • Autostima, autodeterminazione e fiducia
  • Orientamento individuale e presa di decisioni
  • Supporto per momenti di crisi e difficoltà (lutto, trasferimenti, situazioni lavorative, ...)
  • Genitorialità (progettualità; accompagnamento durante la ricerca di un figlio, la gravidanza e il post-partum; supporto all'educazione dei figli nelle diverse fasi di vita; gestione della fase di separazione; ...)
  • Fertilità e difficoltà (infertilità, PMA, elaborazione di interruzione di gravidanza, ...)

La consulenza personale e il sostegno psicologico sono interventi di aiuto che si co-costruiscono all'interno di una relazione professionale basata su comunicazione, ascolto, accoglienza ed empatia.
Gli scopi possono essere molteplici: riuscire a superare momenti di stallo, prendere autonomamente delle decisioni, ripristinare e mantenere il benessere personale e i propri equilibri temporaneamente minati da svariati possibili motivi, e così via. 

Per raggiungere tali obiettivi, insieme si analizzerà la situazione personale, si lavorerà sulle urgenze emotive, sui sentimenti e i vissuti collegati alla situazione portata, si rinforzeranno le risorse e le capacità di autodeterminazione, di scelta e di adattamento al cambiamento, il tutto in un clima supportivo e di accettazione. Ci si orienterà, quindi, verso le strategie e le strade migliori da percorrere per poter arrivare quanto più vicini al risultato sperato.
Aspetto fondamentale è quello di valorizzare e rispettare l'unicità della persona e, di conseguenza, costruire un percorso strettamente personalizzato e adatto a chi lo richiede.

Consulenza sessuale

La consulenza sessuale è un intervento mirato, volto ad accogliere la domanda e analizzarla insieme, in un clima di sicurezza, empatia e in assenza di giudizio: il racconto e la problematica che vengono portati sono ascoltati senza pregiudizi, condizionamenti personali o influenze morali del professionista. 
La sessualità è uno degli aspetti fondamentali dell'esistenza e racchiude aspetti fisici, psicologici, comportamentali ed emotivi: corporeità e sesso, identità e personalità, orientamento sessuale, comportamenti, pensieri e fantasie, sentimenti ed emozioni, relazioni e tanto altro.

Gli obiettivi sono molteplici: educare alla sessualità, fornire informazioni variegate, ritrovare il benessere e l'equilibrio sessuale desiderati, scoprire la propria sessualità, risolvere o ridurre i disagi sessuali e così via.

In seguito ad un inquadramento della domanda, si esplorano le possibilità di azione e si imposta insieme un percorso, la quale potrebbe prevedere la collaborazione tra professionisti diversi (medico, ginecologo, ... ).

La consulenza sessuale è rivolta sia all'individuo che alla coppia, ed è utile in ogni fase della vita (adolescenti, giovani, adulti e terza età).

In cosa potrebbe esserti d'aiuto:

  • Dubbi, domande e informazioni sulla sfera della sessualità
  • Disfunzioni sessuali (eccitazione, orgasmo, desiderio)
  • Dolori sessuali e genito-pelvici (dispareunia, vulvodinia, ...)
  • Comprensione ed elaborazione di situazioni stressanti e difficoltà sessuali
  • Sostegno alla scoperta della propria identità e sessualità (LGBTQIA+)
  • Esplorazione, gestione ed integrazione della sessualità non convenzionale (BDSM, kink, ...)
  • Gestione di coppie aperte, non monogamia etica, polecole, poliamore, ...

Consulenza di coppia

I percorsi di coppia sono orientati a svariati obiettivi, ad esempio:

  • Migliorare la comunicazione
  • Risolvere efficacemente e costruttivamente i conflitti
  • Scoprire la sessualità condivisa e trovare equilibri soddisfacenti
  • Migliorare la gestione economica, degli spazi e del tempo personale e condiviso
  • Condividere ed affrontare la progettualità (convivenza, matrimonio, figli, ecc.)
  • Superamento di momenti di crisi (tradimento, separazione e divorzio, fratture, malattie, infertilità, ecc.)

Il clima creato durante gli incontri lo renderà uno spazio sicuro, un punto di incontro e di mediazione per poter ascoltare, comprendere ed esprimere emozioni, paure, dubbi, domande proprie e di partner.

Il supporto professionale servirà a gestire al meglio i tempi di dialogo e confronto, le frustrazioni ed emozioni emerse, e faciliterà i punti di incontro, i compromessi, la comprensione reciproca e la serenità delle persone coinvolte.

Il lavoro di coppia è caratterizzato da assenza di giudizio, posizione di neutralità rispetto alle persone presenti, ascolto attivo e apertura mentale.

❣︎ Mi rivolgo a tutte le tipologie di coppie e di relazione: monogame ed esclusive, poliamorose e polecole, coppie aperte, e così via! ❣︎

Non è mai troppo tardi per prendersi cura di sé. Ritrova il tuo benessere!

Consulenza e supporto personalizzato per individui e coppie.